
La mostra sul calcio a San Gavino Monreale
La Collezione Nuccio Delunas rappresenta un simbolo della passione calcistica della città, ancora oggi perno importante per lo sviluppo socio-culturale di San Gavino Monreale
Allestita nei locali dell’edificio Civis a San Gavino Monreale, la Collezione Nuccio Delunas è una vera e propria esposizione permanente sul calcio, frutto di una lunga e paziente ricerca e acquisizione di oggetti legati ai grandi campioni del calcio.
Storia della Collezione Nuccio Delunas
Formata da Corrado Delunas, figlio di Nuccio Delunas, storico calciatore della squadra sangavinese dell’Italpiombo, in auge negli anni ‘50, la collezione racchiude più di trecento cimeli calcistici composti da video, foto, maglie, figurine e molto altro ancora.
Per la sua importanza storica e sportiva, la collezione venne donata dalla famiglia Delunas alla città di San Gavino Monreale, che ha deciso di farne una vera e propria esposizione aperta a tutti, rendendo onore alle promesse fatte ai donatori. Questo ha permesso non solo di conservare la storia della città ma anche di farla conoscere alle generazioni più giovani, avvicinando i ragazzi alle gesta sportive della squadra dell’Italpiombo, evidenziando l’impatto sociale, sportivo e culturale che ha prodotto in quegli anni.
In esposizione sarà possibile ammirare anche importanti testimonianze calcistiche delle squadre regionali più affermate, con particolare attenzione alla squadra del Cagliari Calcio, dalla sua fondazione agli anni dello scudetto (1969/1970), sino ai giorni nostri.
Per poter visitare la collezione Nuccio Delunas o per conoscerne la storia è possibile contattare i gestori (Unione Calcistica Dilettantistica Sangavinese) o visitarla in occasione delle numerose sagre paesane o eventi culturali; per scuole e gruppi è possibile richiedere anche un’apertura straordinaria previa apposita prenotazione.