
Enogastronomia
Per il gelato, scaldare la panna aggiungere la ricotta e lo zucchero e congelare in un bicchiere del pacojet. Intanto preparare la spuma amalgamando tutti gli ingredienti e metterli in un sifone con due cariche. Impastare le farine con l'aiuto di poca acqua tiepida e dello struto passare la pasta a ...

Procedimento
Rosolate nell’olio la salsiccia, tagliata a tocchetti, fino a doratura.
Togliete la salsiccia dal tegame.
Nel fondo ottenuto unite l’aglio, i pelati, la conserva, lo zafferano, il sale, l’alloro e il basilico.
Lasciate sobbollire fino a quando la salsa sarà ben addensata.

“Su bisontzu ponet su betzu a currere” La necessità fa correre anche il vecchio detto sardo
Dopo i Culugioners che tante soddisfazioni mi han dato è arrivato il momento di raccontavi di un altro primo piatto sardo.
La Sardegna è storicamente una grande produttrice ed esportatrice di pasta, ...

Musca Rappresentanze di Musca Gino Aldo
V. Trieste, 174 - 09037 SAN GAVINO MONREALE (CA)
Tel. 070.9339585

La mia amica, oramai per metà sarda, mi ha riportato dal suo ultimo viaggio nell’isola un bel pacco di fregola.
La conoscevo già, ma non l’avevo mai mangiata né cucinata ed era un po’ che volevo provarla. Quel suo sapore tostato mi ha fatto pensare al pane croccante che si mangia con la zu ...

Quello che io definisco un accoppiamento vincente nella maggior parte dei casi è sicuramente verdura con pesce. Se poi in casa hai pure una bustina di ottimo (ed a mio parere impareggiabile) zafferano sardo di San Gavino Monreale l’effetto bomba è assicurato..
